Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In ante justo, iaculis vel tortor in, faucibus finibus arcu. Fusce sed dapibus augue. Praesent a commodo purus, eget vulputate nunc.
La rimozione dell’amianto: informazioni e norme
Come è risaputo l'amianto causa notevoli problemi alla salute ed è per questo che moltissime aziende si occupano della sua rimozione dagli edifici più vecchi attualmente esistenti. La bonifica dell’amianto è un intervento indispensabile e allo stesso tempo deve essere...
Coperture per capannoni ed edifici industriali: come riconoscere un tetto ben fatto
ArtEcology realizza sistemi integrali di copertura metallica per l'edilizia civile e residenziale, industriale e agricola. Nel settore industriale e produttivo installa coperture diverse a seconda delle esigenze della clientela. Gli interventi edilizi danno continuità...
Tutto sulle coperture in lamiera: come si realizzano, le informazioni tecniche e le varie possibilità
Meglio le classiche tegole o la lamiera per la realizzazione di un tetto? Le coperture devono contrastare le azioni del vento, le dilatazioni termiche causate delle stagioni, nonché l’escursione di temperatura tra giorno e notte. Il tutto tenendo sempre presente...
Coperture coibentate nei capannoni industriali: cosa sono, come si procede e quando sono necessarie
ArtEcology realizza coperture industriali di alta qualità, perfettamente insonorizzate e impermeabilizzate ed effettua manutenzione e riparazione di coperture industriali assicurando la massima coibentazione dei capannoni industriali. A seconda delle vostre esigenze,...
L’amianto: di cosa si tratta e perché nel nostro Paese ne è stato vietato l’utilizzo?
L'amianto è un minerale naturale a struttura fibrosa, appartenente alle serie mineralogiche del serpentino e degli anfiboli. Negli anni passati veniva adoperato in grandi quantità nell'edilizia, soprattutto per produrre la miscela cemento-amianto, comunemente...
La sopracopertura dell’amianto: cos’è e cosa prevede
La sopracopertura dell’amianto consiste nella realizzazione di un nuovo strato di copertura sopra quello già esistente, in seguito al trattamento incapsulante di tutte le superfici esterne con prodotti certificati allo scopo, dell’installazione della nuova struttura...
Il processo d’incapsulamento: un metodo di prevenzione per il problema amianto
L’incapsulamento è un trattamento di superfici interne o esterne di materiali in fibrocemento contenente amianto e si esegue attraverso resine epossidiche, elastomeriche, acriliche o poliuretaniche, opportunamente certificate. È la tecnica più economica ed è di facile...
Le copertura in lamiera: scegliere le varianti e conoscere le sue caratteristiche
Meglio le classiche tegole o la lamiera per la realizzazione di un tetto? Le coperture devono contrastare le azioni del vento, le dilatazioni termiche causate delle stagioni, nonché l’escursione di temperatura tra giorno e notte. Il tutto tenendo sempre presente...
Eternit: questo sconosciuto. Da dove viene? Quali danni può provocare?
Da dove viene l’eternit? Quali sono le sue origini? Dal latino aeternitas (eterno), Eternit è il nome della ditta belga che nel 1903 ha cominciato la produzione di questo materiale per l'edilizia. L'Eternit è una mistura di cemento e fibre a base di amianto, detta...
Bonifica, rimozione e smaltimento dell’eternit: normative e prevenzione
Le attuali normative Igienico Sanitarie e di Sicurezza nei Luoghi di Lavoro prevedono e decretano in modo assai preciso le metodiche di intervento inerenti la manipolazione ed il trattamento di manufatti in fibrocemento contenente amianto, sia a livello di bonifica e...
Contattaci ora per una consulenza dei nostri esperti o per un preventivo gratuito.